Vai al contenuto
Início » Lavoro per Direttore in negozi e aziende

Lavoro per Direttore in negozi e aziende

Scopri in questo articolo le offerte di lavoro per Direttore disponibili in negozi e aziende! Per tutti i dettagli, continua a leggere.

Direttore Tecnico

Descrizione completa del lavoro

Local: Reggio Emilia

settore industriale

Rif: 737.01.SS.23

Per una nostra azienda cliente, leader nella produzione di componenti per cartucce da caccia

Scatole metalliche per munizioni sita a Scandiano (Reggio Emilia) cercano:

Direttore tecnico

I candidati assumeranno le seguenti responsabilità:

Coordinare il lavoro dei tecnici e del personale di manutenzione

Comunicare con i fornitori in merito agli acquisti relativi ai reparti tecnici e di manutenzione

Sviluppo e progettazione di nuovi impianti e macchine e installazione di nuove linee di produzione all’interno dell’azienda

Gestisci lo stato di avanzamento degli ordini che coinvolgono filiali negli Stati Uniti

Richiesta:

Laurea in Ingegneria Meccanica

Pregressa esperienza nella conduzione e manutenzione di impianti

dell’industria metallurgica

buona conoscenza dell’inglese

Disponibilità per gli Stati Uniti

Posizione: contratto a tempo indeterminato.

L’orario di lavoro è a tempo pieno.

Direttore tecnico di cantiere – Veneto

Descrizione completa del lavoro

Per importanti aziende con competenze specifiche nella realizzazione di infrastrutture, ad esempio: strade, opere civili e architettoniche per committenti pubblici (stadi, centri congressi, alberghi, ospedali, ecc.), opere marittime e portuali, infrastrutture idriche, riabilitazione e recupero di aree di centrali elettriche, impianti trattamento rifiuti e produzione biogas e compost, con sede a Limena (PD), ricercano cantieri navali a Marghera (VE) e Montebello Vicenti Nuo (VI),

Direttore tecnico di campo

Immagine ideale:

Laurea in Ingegneria (preferibilmente Idraulica);

Esperienza funzionale combinata, acquisita in imprese di costruzioni operanti preferibilmente nel settore dell’ingegneria delle grandi infrastrutture, preferibilmente idraulica;

Empatia, la capacità di formare relazioni efficaci, durature e costruttive;

Ottime doti comunicative e organizzative;

La capacità gestionale e le abitudini degli operatori;

Candidati analitici, seri, rigorosi e affidabili;

Avere una forte tendenza e abitudine a gestire e organizzare le persone;

Motivazione e determinazione, maturità, forte spirito imprenditoriale;

Conoscenza dei principali applicativi informatici (pacchetto MS Office, ovvero Excel e Outlook);

Massima disponibilità e flessibili abitudini di viaggio e orari di lavoro;

Residenza in Veneto, preferibilmente nella zona di Vicenza, Venezia, Treviso o Padova.

Funzione da eseguire:

Il candidato ideale sarà in grado di svolgere autonomamente le seguenti attività:

gestire le attività degli operai edili civili (turni e orari di lavoro);

Monitorare le attività dei dipendenti e ottimizzarne la gestione, assicurando il corretto svolgimento di entrambi i compiti;

Gestire i programmi di ingegneria per ottimizzare scadenze e costi;

Controllare e migliorare l’efficienza (produttività e flessibilità) delle aree di processo designate;

Gestione dei team tecnici: selezione, coordinamento e motivazione;

Gestire lo sviluppo del progetto edilizio, l’acquisizione dei materiali, i servizi di igiene, sicurezza e ambiente in collaborazione con i servizi di sede e il direttore tecnico;

Organizzare e monitorare lo stato di avanzamento del progetto, sia attivo che passivo;

Coordinamento logistica di cantiere, processi e procedure qualità, organizzazione uffici tecnici;

Garantire il raggiungimento dei risultati operativi e finanziari.

Tipo: immediatamente

Area di attività: Cantieri Navali di Marghera (VE) e Montebello Vicentino (VI)

Posizione e retribuzione: contratto di lavoro a tempo indeterminato a tempo pieno; pagati in base alle effettive competenze ed esperienze acquisite.

I candidati interessati sono invitati ad inviare il proprio CV a monicamanzitti@iqm Selezione.it con oggetto RIF. 230641 Letta la Privacy Policy sul sito https://www.iqm Selezione.it/privacy.php IQM Selezione. La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77). Minuto autorizzato 1314 RS.

Direttore per Best Western Tower Hotel Bologna

Descrizione completa del lavoro

HNH Hospitality Spa, rinomato gruppo alberghiero con sede a Venezia-Mestre, che attualmente gestisce 16 strutture ricettive in Italia e all’estero, ha scelto il direttore di Hotel Bologna. Il Best Western Plus Tower Hotel Bologna è situato in posizione ideale vicino alla A14 e alla E45, a pochi minuti da BolognaFiere e dall’aeroporto Marconi di Bologna. Con i suoi oltre 70 metri di altezza e 18 piani è l’albergo più alto di Bologna. Il centro congressi ha una capacità di 845 persone in 11 sale modulari con luce naturale e attrezzature all’avanguardia. Il ristorante interno, gestito direttamente dall’azienda, offre un welcome coffee personalizzato, un coffee break, un pranzo di lavoro o una cena aziendale nell’elegante atrio del ristorante. L’albergo, per posizione e caratteristiche strutturali, è un’importante meta per il settore MICE e business, ma estende il proprio target di riferimento anche al mercato leisure, soprattutto nei fine settimana, con buoni risultati.

Posizione:

La ricerca è finalizzata all’assunzione di un nuovo Direttore/Direttore di Struttura che riporti direttamente all’Amministratore Delegato del Gruppo e coordini con il DOP le funzioni della Direzione Housekeeping e Ristorazione, garantendo la corretta e oculata gestione della forza lavoro (circa 35 dipendenti) ottimizzando la struttura organizzativa interna e lavorando affinché le aspettative degli ospiti siano costantemente soddisfatte per aumentare la loro soddisfazione e la conseguente fidelizzazione.

Il ruolo prevede il coinvolgimento in attività commerciali, collaborando in ogni momento con l’ufficio marketing aziendale e partecipando alle attività di controllo di gestione in collaborazione con l’ufficio contabilità e finanza e l’ufficio risorse umane di sede.

Richiesta:

In primo luogo, è richiesta esperienza lavorativa in un gruppo alberghiero o catena alberghiera, preferibilmente con il marchio Best Western, almeno una buona padronanza dell’inglese, ma facoltativamente una seconda lingua, buone capacità comunicative e di leadership per sviluppare la capacità di svolgere le proprie responsabilità. Attività quotidiane La tendenza a lavorare in gruppo e l’interazione con i dipendenti e la sede centrale sono prerequisiti per poter lavorare in questa organizzazione.

Altre informazioni:

E’ previsto l’inserimento immediato e la durata contrattuale è di un anno, ma è possibile consolidare il rapporto di lavoro anche per un breve periodo di tempo. La retribuzione (fissa più variabile) ei livelli gerarchici sono sufficienti per i profili e le caratteristiche previste.

L’alloggio all’interno della struttura garantisce anche il lavoro della prima fase per facilitare il trasferimento a Bologna, se necessario.