Vai al contenuto
Início » Non perdere le offerte di lavoro aperte da queste aziende

Non perdere le offerte di lavoro aperte da queste aziende

Il Gigante Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi.

Ti piacerebbe lavorare al supermercato Il Gigante?

Rinomate catene che operano nel settore della grande distribuzione cercano persone da assumere in negozio e stanno raccogliendo candidature per lavorare internamente. Qui puoi trovare offerte di lavoro aperte, come candidarsi e informazioni utili su carriere e opzioni.

L’azienda

Grandi Magazzini e Supermercati Il Gigante SpA è un’azienda italiana dedicata alla grande distribuzione. La sua sede si trova a Bresso, vicino a Milano, nell’ex stabilimento Breda-Caproni. L’azienda è stata fondata nel 1972 da Giancarlo Panizza, che ha aperto il suo primo punto vendita a Sesto San Giovanni insieme ad altri 29 imprenditori.

Il brand è noto per lo slogan ‘Fresh Expert’ e per la blue card, la carta fedeltà che premia i clienti con sconti e promozioni. Oggi Il Gigante ha una propria catena di supermercati in Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte e Liguria. Ha più di 60 negozi propri e in franchising e circa 15 ristoranti. L’azienda impiega circa 5.000 persone.

Ottime opportunità di lavoro in negozio

Il Gigante seleziona il personale assunto dai supermercati del Gruppo. Le offerte di lavoro aperte presso Il Gigante sono generalmente rivolte a candidati esperti e giovani, anche senza esperienza e/o studenti universitari. I ruoli principali sono: cassiere, impiegato, grande magazzino, studente di banca o capo dipartimento, impiegato di banca, cuoco, buongustaio, manager, farmacista, fornaio, pasticcere, specialista e addetto alle pulizie. Attualmente, la rete è alla ricerca di diversi profili per coprire i posti vacanti in Italia.

Area di lavoro

Il Gruppo Il Gigante offre ai propri dipendenti l’opportunità di lavorare in un’azienda che investe fortemente nelle risorse umane e nella crescita e sviluppo dei propri dipendenti, con specifiche opportunità di carriera. Uno dei principali investimenti che l’azienda fa sulle proprie persone è la formazione, l’aspetto più importante per mantenere gli elevati standard di professionalità e qualità che da sempre caratterizzano il brand, attraverso specifici programmi di formazione professionale, manageriale e/o di specializzazione tecnica.

Come applicare

Per chi vuole lavorare nei supermercati Il Gigante e presso la sede del Gruppo, l’azienda mette a disposizione un’apposita piattaforma dedicata al recruitment, Il Gigante Lavora con noi, costantemente aggiornata con le posizioni aperte. Attraverso questo servizio web, infatti, le persone in cerca di lavoro hanno la possibilità di ricercare le opportunità di lavoro disponibili, inserire il proprio CV nel database aziendale, rispondere online agli annunci di interesse e possono presentare la propria candidatura – attraverso questa pagina – valutando la futura selezione del personale.

Gruppo Trasporti Torino GTT: posti di lavoro per autisti, app aperte

Grupo de TransporteTurim GTT seleziona il personale per assumere nuovi autisti.

Voicandidati selezionati stipulare un contratto di lavoro a tempo indeterminato a tempo pieno.

La selezione è permanente, quindi le domande possono essere presentate in qualsiasi momento. Ecco tutti i dettagli e come candidarsi.

Lavoro per autisti GTT – Gruppo Trasporti Torino

Un’interessante opportunità di lavoro per gli autisti GTT del Gruppo Trasporti Torino. Questa è un’offerta continua, con opzioni che vengono implementate periodicamente durante tutto l’anno in base alle esigenze dei dipendenti.

Richiesta

I candidati per assumere autisti GTT devono soddisfare le seguenti condizioni:

Una patente di guida di classe DE o D valida a livello nazionale. I candidati in possesso della sola tessera D devono comunque ottenere la tessera E entro il termine di un anno dalla data di assunzione. Il rapporto di lavoro può essere risolto in caso di mancato conseguimento della patente di classe E superiore;

Patente di guida valida (CQC);

Non più di 42 anni. Alle selezioni 2023 sono ammessi i candidati nati nel 1981, alle selezioni 2024 i candidati nati nel 1982, alle selezioni 2025 i candidati nati nel 1983 e così via. Questo limite di età consente di ottenere la patente di guida dell’auto fino all’età di 45 anni;

scuola elementare;

Cittadinanza UE o, per i cittadini extracomunitari, permesso di soggiorno che consenta di lavorare;

Non essere oggetto di condanna penale che, ai sensi della normativa vigente, comporti l’interdizione definitiva o temporanea dall’esercizio delle pubbliche funzioni. In nessun caso può essere assunto un candidato divenuto definitivo e inappellabile per un delitto doloso punito con la reclusione e che sia beneficiario delle disposizioni in ordine alle misure cautelari applicabili. Eventuali altre condanne e provvedimenti penali pronunciati ai sensi dell’art. La società valuterà quanto previsto dall’art. 444 cpp, nonché questioni relative alla sicurezza, condizioni che dovranno essere comprovate dal candidato mediante il rilascio di apposita attestazione ai sensi dell’art. DPR 28 dicembre 2000 n. 46, n.art. 445. Il GTT è autorizzato a richiedere la prova della fedina penale ai sensi dell’articolo 1.º. Decreto n. 239/2014;

Non concesso in licenza, concesso in licenza o precedentemente concesso in licenza da GTT, ATM, SATTI o da una consociata. GTT si riserva di valutare l’idoneità del candidato, se già dipendente della predetta società, sulla base del livello di servizio prestato negli anni del precedente rapporto e dei motivi dell’interruzione.

Si precisa che il candidato che abbia partecipato a due o più concorsi che abbiano arrecato disagio fisico non potrà concorrere ad un nuovo concorso nella stessa figura professionale per almeno tre anni dall’ultima partecipazione.

Condizioni di lavoro e stipendio

A coloro che si qualificheranno per la selezione verrà offerto un lavoro a tempo indeterminato con un parametro salariale di 140 e il profilo professionale “esercitazione”. Lo stipendio iniziale totale annuo è di circa 27.000 EUR.

Selezione

Ogni antologia inviterà quattro volte più candidati, se presenti. Per individuare i candidati per ciascun programma di selezione, si applicheranno i seguenti criteri di priorità:

Candidati in possesso di una patente di guida di classe DE. Se la patente E viene ottenuta dopo il deposito della domanda, la presentazione dei documenti relativi a tale patente non sarà considerata una nuova domanda, ma un’integrazione della precedente domanda; in questo caso verrà riconosciuto automaticamente come opzione dotata di Priority Call.

Ancestrale.

I candidati saranno valutati attraverso un processo di selezione suddiviso in tre prove: prova attitudinale (peso 30%), colloquio personale (peso 70%), esame di guida (si/no).

Gruppo Trasporti Torino

Il Gruppo Torinese Trasporti SpA è una delle aziende leader nel settore dei trasporti in Italia, con circa 200 milioni di passeggeri all’anno. Fornisce servizi di trasporto pubblico urbano, extraurbano ed extraurbano, gestisce due linee ferroviarie e il nuovo sistema automatizzato della moderna metropolitana di Torino. Un insieme di proposte di alta qualità, integrate da attività complementari, tra cui la gestione di parcheggi a pagamento (terreni e attrezzature) e servizi turistici.

Come applicare

Chiunque sia interessato a lavorare come autista GTT può candidarsi accedendo alla pagina dedicata alle opportunità di carriera sul sito aziendale e selezionando il relativo annuncio. Da qui è necessario fare clic su “Invia richiesta” per completare il relativo modulo online.

Dovrai inoltre allegare i seguenti documenti:

Licenza e CQC;

Titoli posseduti (con certificati equipollenti o traduzioni giurate se conseguiti all’estero);

Possibile permesso di soggiorno.