TIM Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi
Ti piacerebbe lavorare nel gruppo TIM?
Il colosso italiano delle telecomunicazioni seleziona il personale in vista di assunzioni e stage. La posizione che l’azienda presenta si è irrigidita ed è arrivata la domanda per le offerte di lavoro di TIM. Forniscono inoltre informazioni su come utilizzare le selezioni, le borse di studio e le unità di opportunità di formazione. Continua a leggere per essere sempre aggiornato sulle Nuove posizioni aperte in TIM!
Gruppo Tim
TIM è una società italiana che rappresenta grandi gruppi nel settore delle telecomunicazioni operanti in Italia e in Brasile. TIM punta sui servizi ICT, sviluppando infrastrutture fisse, mobili, cloud e data center. Fornisce strumenti e prodotti per la telefonia, la comunicazione e l’intrattenimento. Il marchio TIM (acronimo di Telecom Italia Mobile) è appartenuto a Telecom Italia SpA fino al 2015 e identificava la divisione dell’azienda dedicata esclusivamente ai cellulari e ai servizi di telefonia mobile. Dal 2016 i marchi TIM e Telecom Italia sono stati fusi, dando vita alla struttura societaria attualmente denominata “Gruppo TIM”.
Quotato alla Borsa Italiana e al New York Stock Exchange, il gruppo è al servizio di cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni. Opera inoltre nel mercato all’ingrosso delle telecomunicazioni (wholesale) e collabora con numerosi operatori dello spazio digitale. Il Gruppo TIM, a sua volta, è formato da società e divisioni specializzate in più aree. Tra questi la cloud company Noovle, IoT Digital Hub del Gruppo Olivetti, Telsy, azienda specializzata in cybersecurity, Sparkle per infrastrutture e servizi internazionali, secondo mobile brand del brand Kena e TIMVision, società dedicata alla produzione e distribuzione di intrattenimento dei contenuti. In totale, il Gruppo TIM conta circa 52.000 dipendenti, di cui oltre 42.000 in Italia.
Leggi anche:
Nuove aperture di lavoro in Italia presso queste aziende
Aziende che assumono in Italia: scopri le offerte di lavoro
Opportunità di lavoro e stage in TIM
TIM ha selezionato diverse persone da reclutare e stagistare in diverse località del Paese. Le nuove posizioni aperte in TIM sono spesso rivolte a laureati e candidati a diversi livelli di carriera. Non mancano le opportunità di lavoro per laureati e per chi non ha esperienza. L’azienda offre inoltre a studenti e laureati opportunità di stage, formazione e project work.
Il collocamento della società viene effettuato attraverso varie tipologie di contratti. Molte opportunità di lavoro in TIM sono regolate da contratti a tempo indeterminato. Per i giovani, il contratto di stage è principalmente uno stage presso TIM e dura solitamente dai 3 ai 6 mesi. I tirocini possono essere attivati anche attraverso una convenzione con l’università ospitante del tirocinante.
Salario e benefici
In termini di remunerazione, il pacchetto retributivo si articola in una componente retributiva fissa, una componente variabile di breve termine e una componente variabile di lungo termine, e una componente legata ai benefici ai dipendenti e ai servizi benefit.
La remunerazione variabile è basata sul raggiungimento di obiettivi specifici, collettivi o individuali e si inserisce in un sistema di motivazione delle persone. L’area dei benefici e delle pensioni, invece, costituisce l’elemento non monetario della retribuzione. I benefit sono diversificati in base alle funzioni svolte e mirano a favorire il benessere dei dipendenti. Ad esempio, includono esami medici, prestiti, telefoni cellulari, ecc. I prodotti ei servizi per il benessere, invece, sono a disposizione di tutti i dipendenti dell’azienda, indipendentemente dal ruolo, e supportano il benessere personale e familiare dei dipendenti. Comprendono, ad esempio, spese mediche, pensioni, polizze assicurative e servizi legati alla pandemia di Covid19 (consulenze, campagne di test sierologici, strisci e vaccini).
Processi di selezione
La selezione di TIM si compone di più fasi che mirano a valutare i candidati che intendono lavorare nel gruppo. La prima fase consiste in una telefonata del recruiter dell’azienda con l’obiettivo di fornire maggiori informazioni sulla posizione aperta e avviare il processo di selezione vero e proprio. Quest’ultimo è solitamente suddiviso in 3 fasi principali:
Valutazione online: i candidati completano test e questionari online in modo indipendente e l’azienda otterrà maggiori informazioni personali attraverso la valutazione online;
Colloquio Tecnico Motivato: I recruiter e i referenti dipartimentali coinvolti nel reclutamento in corso incontrano il candidato per validarne le competenze, la motivazione e le competenze per lavorare in TIM;
Feedback: contatta i candidati idonei e ricevi una guida al posizionamento in TIM. In caso di esito negativo del test, sarà comunque fornito un riscontro via email per informarvi dell’esito negativo della selezione.
TIM lavora con noi, come candidarsi
Chi è interessato ai futuri dipendenti TIM e alle opportunità di lavoro attivo può visitare questa pagina dedicata ai sondaggi realizzati dal gruppo, TIM lavora con noi. Da qui puoi visualizzare le posizioni aperte in TIM e candidarti online, compilando l’apposito form per inoltrare il tuo curriculum in azienda.
Per ogni posto vacante è presente una scheda con la descrizione delle funzioni, dei requisiti, della sede e della proposta contrattuale. Il modulo contiene anche la chiave del candidato appropriata per rispondere alle offerte di lavoro online. Nello stesso ambito esiste anche la funzione “candidatura spontanea”. Ciò ti consente di inviare il tuo profilo all’azienda per future assunzioni. La compilazione della domanda di partecipazione TIM richiede solo pochi minuti e potrai inserire il tuo CV nel database dell’azienda.
Banca Credem: assunzioni per diplomati e laureati senza esperienza
Banca Credem seleziona neolaureati e laureati come nuovi assunti.
Le opportunità di lavoro sono aperte a candidati provenienti da tutto il paese, anche senza esperienza.
Diamo un’occhiata a tutti i dettagli, i requisiti e come fare domanda.
BANCA Reclutamento NOI CREDIAMO
Per questo Banca Credem ha lanciato “Progetto Giovani”, un’offerta di lavoro rivolta a diplomati e neolaureati, anche alle prime armi.
Si tratta di un programma incentrato sull’assunzione di giovani con diversi background professionali.
Richiesta
Coloro che sono interessati a posizioni di laurea e laurea in Banca Credem devono soddisfare i seguenti requisiti:
Essere uno studente universitario/master;
Essere un neolaureato e/o un neolaureato senza precedenti esperienze.
Alle offerte di lavoro possono rispondere anche professionisti con pluriennale esperienza in settori diversi da quello bancario.
Mesa
Le risorse ritenute adeguate saranno garantite attraverso contratti di lavoro a tempo determinato della durata di 12 mesi, in un’ottica di stabilizzazione aziendale. Posizione di partenza Terza area di competenza Primo passo in un contratto collettivo nazionale.
Banca Credem offre inoltre una serie di benefit quali: smart work, buoni pasto, telefono aziendale, formazione continua presso la palestra Credem School, benefit aziendali, convenzioni aziendali.
O gruppo
Credem (Credito Emiliano SpA) è una banca privata italiana fondata nel 1910 come Banca Agricola Commerciale di Reggio Emilia. È quotata alla Borsa Italiana dal 1997. Oggi il gruppo bancario riunisce società operanti nel settore finanziario, operanti in 19 regioni del Paese. Ha oltre 600 filiali e oltre 800 promotori finanziari. Il Gruppo Credem conta attualmente più di 6.000 dipendenti.
Come applicare
Per candidarsi alle offerte di lavoro per i laureati di Banca Credem è necessario visitare il sito della banca, dedicato alle opportunità di lavoro attivo. Da qui è necessario selezionare l’annuncio “Progetto Giovani” e cliccare su “Invia subito la candidatura”.